Pianifichiamo le campagne Adwords di Google, solitamente collegate alle campagne SEM nelle modalità Paid Search, sia Pay-per-click che Pay-per-view. Le Campagne AdWords rappresenta una suits in grado di pubblicizzare il proprio sito o pagine di esso in base a determinate keywords, ma non solo: oggi è possibile raggiungere le persone sulla base dei loro interessi, individuare aree o siti a tema, utilizzare i tradizionali parametri demografici (età, sesso ecc.), conoscere la geo-localizzazione degli utenti e così via.
Attività di Posizionamento / mese
Attività di Controllo / mese
Quando si parla di promozione siti web sui motori di ricerca, si fa riferimento principalmente a due discipline:
Il Remarketing è un potente strumento di branding e ottimizzazione delle conversioni, ma funziona meglio se è parte di una strategia digitale più ampia. Esso funziona molto meglio se in combinazione con il marketing inbound e outbound o di generazione della domanda. Ad esempio, strategie di marketing che coinvolgono contenuti, SEO, AdWords e Social Media Marketing (come gli annunci pubblicitari su Facebook, Linkedin, ecc.) sono l’ideale per acquisire traffico, ma non aiutano l’ottimizzazione della conversione. Al contrario, il remarketing può contribuire ad aumentare le conversioni, ma non può guidare la gente al tuo sito. La migliore possibilità di successo sta perciò nell’utilizzare uno o più strumenti per indirizzare il traffico al tuo sito, e il remarketing per ottenere il massimo da quel traffico.
La landing page è il cuore di una strategia di web ed è uno strumento del direct response marketing, disciplina che si pone come obiettivo un ritorno diretto e misurabile in vendite, ordini o richieste di informazioni.
Tra gli strumenti di comunicazione, possiamo dire che la landing page è lo strumento pratico in cui si concretizzano le tecniche di comunicazione sviluppate dai maestri dell’hard sell durante tutto il secolo scorso.